Breve storia della lentezza
Lo diciamo spesso: corriamo troppo. La velocità è diventata parte integrante della nostra quotidianità, un requisito per avvalorare il nostro curriculum vitae quando siamo in cerca di lavoro, o quando…
Lo diciamo spesso: corriamo troppo. La velocità è diventata parte integrante della nostra quotidianità, un requisito per avvalorare il nostro curriculum vitae quando siamo in cerca di lavoro, o quando…
Il passo III 10, 6-8 dei Memorabilia di Senofonte (ed. C. Hude, Leipzig 1934) riporta un dialogo, probabilmente fittizio, svoltosi ad Atene fra Socrate e uno scultore che, su basi…
Il petrolio, lungi dall’essere semplicemente una mera risorsa energetica, ha assunto svariati ruoli nella lunga e conflittuale storia del Messico. Motore primario per la modernizzazione durante il Porfiriato; elemento di…
Cosa è la violenza? Da dove viene? Quando è comparsa nella vita degli esseri umani? È nostro dovere trovare una risposta a queste domande per contribuire all’evoluzione umana.
Come si è evoluta la figura dello studioso accademico nel corso dei secoli? E quali opportunità lavorative potrà avere oggigiorno?